Accessibilità Web: Da Principiante a Professionista

Nel 2026 l'accessibilità non è più un optional. È una competenza essenziale per chi vuole costruire esperienze digitali che funzionano davvero per tutti.

Il nostro programma formativo ti guida attraverso standard EAA/WCAG AAA con esempi concreti, progetti reali e supporto costante. Partiamo dalle basi e arriviamo all'implementazione professionale.

Prossimo corso intensivo: settembre 2026

Studenti che collaborano su progetti di accessibilità web in un ambiente di apprendimento moderno

Il Percorso di Formazione

Ogni fase è pensata per costruire competenze solide. Non saltiamo passaggi, non promettiamo scorciatoie. Solo apprendimento strutturato che ti porta dove vuoi arrivare.

Fondamenti e Legislazione

Iniziamo con ciò che devi sapere: normative italiane ed europee, linee guida WCAG, obblighi legali. Ti spieghiamo perché esistono questi standard e come applicarli nei progetti reali. Lavorerai su analisi di siti esistenti per capire cosa funziona e cosa no.

8 settimane

Tecniche di Implementazione

La teoria diventa pratica. HTML semantico, ARIA quando serve davvero, gestione del focus, contrasti cromatici. Ogni concetto viene testato con screen reader e altri strumenti assistivi. Costruisci componenti che rispettano gli standard senza compromettere il design.

10 settimane

Progetto Reale Guidato

Prendi un sito esistente con problemi di accessibilità e lo rendi conforme. Il docente ti segue passo dopo passo, revisiona il tuo codice, suggerisce miglioramenti. È qui che capisci davvero come funzionano le cose quando lavori su progetti complessi.

6 settimane

Audit e Certificazione

Impari a condurre audit completi, documentare problematiche, proporre soluzioni concrete. Concludi con un progetto finale che dimostra le tue competenze. Chi supera l'esame riceve una certificazione riconosciuta, ma soprattutto ha un portfolio solido da mostrare.

4 settimane

Trova il Percorso Giusto per Te

La situazione di ognuno è diversa. Ecco alcune domande che ci fanno spesso e le risposte che aiutano a capire se questo programma fa al caso tuo.

Ho già esperienza con HTML/CSS?

Se sai costruire una pagina web funzionale, hai tutto ciò che serve per iniziare. Non serve essere esperti, ma aiuta conoscere le basi. Durante il corso approfondiamo HTML semantico e CSS avanzato specifico per l'accessibilità.

Lavoro già nel settore?

Molti nostri studenti sono sviluppatori, designer o project manager che vogliono specializzarsi. Il programma si adatta: più esperienza hai, più velocemente procedi nelle prime fasi. Alcuni completano moduli in anticipo per concentrarsi su aree specifiche.

Quanto tempo devo dedicarci?

Prevedi circa 12-15 ore settimanali tra lezioni, esercizi e progetti. Le sessioni live sono due volte a settimana, il resto lo gestisci tu. Alcuni studenti vanno più veloci, altri più lenti. L'importante è mantenere costanza.

Cosa succede dopo il corso?

Avrai competenze spendibili subito. Alcuni aprono consulenze specializzate, altri migliorano la propria posizione lavorativa. Forniamo supporto per costruire il portfolio e rimaniamo disponibili per domande anche dopo la fine del programma.

Postazione di lavoro per sviluppo web con focus su strumenti di testing per accessibilità

Opzioni di Iscrizione

Prezzi trasparenti, nessuna sorpresa. Scegli la formula che si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo budget.

Base

€1.850
pagamento unico
  • Accesso a tutte le lezioni registrate
  • Materiali didattici completi
  • Esercizi e quiz di verifica
  • Gruppo di studio online
  • Certificato di partecipazione
Richiedi Info
Più Scelto

Completo

€2.650
o 3 rate da €900
  • Tutto del piano Base
  • Sessioni live bisettimanali
  • Revisione progetti personalizzata
  • Mentorship con docente esperto
  • Certificazione professionale
  • Supporto job placement
Richiedi Info

Aziendale

€4.200
fino a 5 partecipanti
  • Tutto del piano Completo
  • Sessioni dedicate al team
  • Analisi progetti aziendali
  • Consulenza implementazione
  • Report audit personalizzati
  • Supporto post-corso esteso
Richiedi Info

Esperienze di Chi Ha Completato il Corso

Questi sono feedback reali di studenti che hanno seguito il programma. Le loro esperienze variano, ma tutti hanno trovato valore nel percorso formativo.

Ritratto professionale di Damiano Venturi

"Lavoravo come frontend developer da tre anni ma l'accessibilità era sempre stata una zona grigia. Il corso mi ha dato strumenti concreti per migliorare i progetti su cui lavoro. Ora faccio audit per clienti esterni e la mia azienda ha apprezzato le nuove competenze."

Damiano Venturi
Frontend Developer, Rimini
Ritratto professionale di Elettra Barone

"Venivo dal design grafico e volevo capire meglio l'implementazione tecnica. Il ritmo è stato intenso ma gestibile. La parte sui progetti reali è stata quella che mi ha insegnato di più. Adesso collaboro con sviluppatori in modo più efficace e propongo soluzioni che funzionano davvero."

Elettra Barone
UX Designer, Firenze